Fisio For ME

+41 (0)91 646 30 00 | Lun-Ven, 7.30-20.00 | Via Lavizzari 14 Mendrisio, Svizzera 

logo-FisioForME
Fisioterapia ortopedica e traumatologica
per patologie ortopediche, post operatorie, post traumatiche e reumatiche.
Riabilitazione oncologica senologica

rivolta al trattamento dei deficit provocati dall’intervento chirugico al seno.

Fisioterapia
pediatrica
mirata alla prevenzione e allo sviluppo fisico e cognitivo dell’età evolutiva.
Fisioterapia
pavimento pelvico

mantenere la buona funzionalità urologica e ginecologica nell’uomo e nella donna. 

IL TEAM

Martina Merati

“Cura e rispetta sempre il tuo corpo”

Esperienze e studi hanno indirizzato la mia professione verso le donne e i bambini. Ho sostenuto corsi di alta specializzazione rivolta alla “Riabilitazione Post Mastectomia” e il CAS presso l’Università Supsi di Lugano in “Fisioterapia Pediatrica”.

Edoardo Sagnella

“Ci sono sempre aspetti che si possono migliorare, questa è la vera bellezza dello sport”

Studio le problematiche che lo sportivo deve affrontare in campo e i meccanismi motori del corpo umano. Ho sostenuto corsi di specializzazione in ambito sportivo ortopedico ed esperienze nelle maggiori società locali di pallacanestro.

Lucrezia Montagner

“Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere”

Mi sono laureata presso l’Università dell’Insubria di Varese nel 2013 e dopo numerosi corsi in ambito pelvico nel 2021 ho conseguito il Master Universitario di 1 livello in “riabilitazione delle disfunzioni pelvi-perineali” presso l’università Bicocca di Milano. 

Nel corso degli anni ho avuto modo di approcciarmi alla riabilitazione post-operatoria e neurologica. Ho ottenuto nel 2016 il diploma in terapia manuale osteopatica.

Attualmente mi occupo di tutte le principali problematiche riguardanti il pavimento pelvico in ambito maschile e femminile e di fisioterapia dermatofunzionale. 

Mi piace assistere le donne con un approccio fisioterapico specifico in ogni fase della gravidanza e nel post parto

Ilaria Demuro

“Fai della gentilezza la tua missione quotidiana.”

Giovane laureata in comunicazione pubblica e professioni dell’informazione. Subito dopo aver terminato il mio percorso di studi ho sfruttato le conoscenze acquisite e le mie capacità empatiche nel mondo del lavoro per poter aiutare e dare supporto con estrema cura e professionalità.

Gabriele Baruffi

“Se non credete in voi stessi, nessuno lo farà per voi”

Laurea di fisioterapia all’Università dell’Insubria di Varese e master OMPT di terapia manuale e riabilitazione dei disordini muscolo scheletrici di Savona.

Ho maturato esperienza nel trattamento di problematiche post operatorie, croniche e sportive grazie alla collaborazione pluriennale con le principali squadre locali di calcio di Italia e Svizzera.

Attraverso il ragionamento clinico andremo insieme ad indagare tutti gli aspetti della sfera bio-psico-sociale e costruiremo la nostra alleanza terapeutica.

Alessia Moretti

“Corpo e mente sono in continua evoluzione, non fare mai l’errore di sentirti arrivato”

Ho ottenuto il diploma federale di fisioterapista nel 2012 e nel 2013 ho iniziato i corsi di specializzazione in ambito pelvi-perineale e ano-rettali per la cura delle disfunzioni sia nell’uomo sia nella donna.  Contemporaneamente ho frequentato l’Istituto Superiore di Osteopatia diplomandomi nel 2018 e seguito corsi di linfodrenaggio manuale per il trattamento del linfedema, di riabilitazione respiratoria, cardiologica e di esercizio terapeutico posturale.  Nel 2021 ho ottenuto la specializzazione in riabilitazione post mastectomia.

Davide Pulici

Non si smette mai di imparare: ogni paziente ha un'opportunità di crescita"

Laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano, fin da subito ho scelto di approfondire la mia formazione attraverso corsi specialistici per offrire un approccio mirato, efficace e aggiornato.

 

Sto attualmente frequentando il corso di Strenght and Conditioning, finalizzato al miglioramento della performance e alla prevenzione degli infortuni, e ho completato un corso di “valutazione dell’arto inferiore” con Fisioscience, incentrato sull’analisi funzionale e il trattamento personalizzato delle disfunzioni muscolo-scheletriche.

 

Il mio obiettivo è costruire un percorso riabilitativo su misura, basato su evidenze scientifiche, ascolto attivo e strumenti clinici moderni. Credo in una fisioterapia dinamica, capace di adattarsi a ogni esigenza, dalla fase post-infortunio fino al ritorno alla piena funzionalità.

Alice Sanfilippo

“Diventa ciò che sei”

Mi sono laureata in fisioterapia nel 2017 e ho iniziato subito a specializzarmi nella riabilitazione del pavimento pelvico con vari corsi di specializzazione.

Mi sono formata con alcuni corsi specifici anche in linfodrenaggio e bendaggio elasto compressivo.

Ho conseguito il CAS in terapia manuale in SUPSI e mi sono avvicinata alla riabilitazione oncologica senologica.

Sto proseguendo gli studi con un master come consulente sessuale per supportare al meglio le mie pazienti con disfunzioni pelviche